- pazzo
- pazzo /'pats:o/ [forse alteraz. del lat. patiens -entis, propr. part. pres. di pati "soffrire, sopportare"].■ agg.1. [che ha perso il lume della ragione: una persona p. ; diventare p. ] ▶◀ Ⓣ (med.) alienato, demente, folle, malato di mente, matto, (spreg.) mentecatto, Ⓣ (med.) psicopatico, Ⓣ (med.) psicotico, squilibrato. ◀▶ sano di mente, savio.2. (estens., iperb.)a. [che è quasi uscito di senno per una passione e sim.: innamorato p. ] ▶◀ folle, matto.● Espressioni: fam., andare pazzo (per qualcuno o qualcosa) [avere una grande passione per qualcuno o qualcosa: andare p. per un cantante, per la musica ] ▶◀ (fam.) andare matto, impazzire; essere pazzo 1. [essere completamente preso da un forte sentimento, con la prep. di : essere p. di gioia, di felicità ] ▶◀ impazzire, non stare più in sé (da). 2. [essere molto innamorato di qualcuno, con la prep. di : essere p. di una donna ] ▶◀ impazzire (per).b. [che si comporta sconsideratamente: corre come un p. ; ma che fai, sei p.? ] ▶◀ avventato, dissennato, forsennato, matto, sconsiderato, scriteriato, stolto, sventato. ◀▶ accorto, assennato, avveduto, equilibrato, giudizioso. ↑ saggio, savio.4. (estens., fam.) [di condizione climatica caratterizzata da instabilità] ▶◀ e ◀▶ [➨ pazzerello agg. (2)].■ s.m. (f. -a ) [persona pazza] ▶◀ e ◀▶ [➨ pazzo agg. (1)].▲ Locuz. prep.: scherz., da pazzi [in funz. avv., in sommo grado: divertirsi da p. ] ▶◀ da morire, follemente, moltissimo, pazzamente, (fam.) un mondo.
Enciclopedia Italiana. 2013.